top of page

Gli orti urbani

Milano

 


Questo progetto ha significato progettare ma anche considerare vari aspetti ambientali a partire dalla piantumazione e dalla manutenzione delle piante all’interno di un orto urbano. E’ importante chiarire l’importanza e il significato di orto urbano poiché è da questo che nasce tutto il nostro laboratorio sugli orti urbani. Essi derivano dall’esigenza di introdurre degli spazi verdi, sfruttabili per ciò che possono produrre all’interno di aree urbane; “la ricerca di forme di utilizzo del territorio alternative  all'ormai insostenibile saturazione edilizia e la necessità sociale di servizi che non diventino ghetti riservati a categorie deboli […], queste immagini non rappresentano la soluzione ai problemi della qualità della vita all'interno delle nostre città ma offrono un utile spunto di riflessione per l'urgente ridefinizione del nostro rapporto con la natura”. Grazie anche all’aiuto di esperti quali un agronomo ed un sociologo abbiamo affrontato questa esperienza in senso lato, analizzando in maniera approfondita gli aspetti sociali, tutto ciò che riguarda la comunità che vive gli orti, e gli aspetti naturali quindi il percorso di sviluppo di una pianta e tutto ciò che ne consegue: la tipologia di terreno, la luce, la loro riproduzione e manutenzione. Grazie a questi dati si è passati alla progettazione vera e propria degli orti, dallo sviluppo del masterplan all'inserimento di elementi fondamentali per il mantenimento e la vivibilità all'interno di essi. 

 

© 2014 by MARINA MARTELLO ARCHITECT. Proudly created with Wix.com

bottom of page